Seleziona una pagina

Questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Muggia, si è svolta la Conferenza Stampa di Presentazione della Mujalonga Sul Mar, manifestazione organizzata dall’Asd Trieste Atletica Aps in collaborazione con il Comune di Muggia. Sono intervenute oltre al Presidente della Trieste Atletica Alessio Lilli e al Testimonial Matteo Parenzan (campione del mondo di tennis tavolo paralimpico) diverse autorità istituzionali e sportive: il Sindaco del Comune di Muggia Paolo Polidori, l’Assessore con Delega allo Sport e all’Associazionismo del Comune di Muggia Alessandra Orlando, il Coordinatore Regionale Fvg di Sport e Salute Erika Dessabo, il Delegato dell’ASI Fvg Roberto Bolelli e il Presidente del Comitato Provinciale Fidal di Trieste Giacomo Biviano.

I VENT’ANNI DELLA MANIFESTAZIONE E IL PROGRAMMA

La Mujalonga Sul Mar compie vent’anni di vita. Venerdì 21 aprile aprirà il weekend muggesano
tutto di corsa la Mini Muja. Dalle ore 10:00 Piazza Marconi sarà invasa dall’energia e
dall’entusiasmo delle studentesse e degli studenti delle scuole primarie e secondarie. Domenica
23 aprile alle ore 9:30 sarà dato il via alla 10K (la gara competitiva) dal Piazzale Lodovico
Salvatore (ex Piazza Udine San Rocco). La competizione sarà valida come seconda prova del
Trofeo Trieste e soprattutto assegnerà i titoli regionali della 10 km su strada. I partecipanti
correranno sul lungomare muggesano per poi entrare, per il giro di boa, all’interno della Base
Logistica Militare del Lazzaretto e successivamente fare ritorno verso l’arrivo in Piazzale Lodovico
Salvatore. Alle ore 11:00, sempre domenica 23 aprile, la scena se la prenderà la festosa Family
Color Run di 5 km. Gli iscritti, accompagnati dalla musica dei gruppi e delle band invitate partiranno
dalla Strada di Lazzaretto, vireranno all’altezza del Boa Beach per poi fare ritorno fino al traguardo allestito in Piazzale Lodovico Salvatore.

Il testimonial della manifestazione e il tema dell’ecosostenibilità

Matteo Parenzan, pongista dell’Ask Kras di Sgonico e campione del mondo nel 2022 della sua categoria, è il testimonial della Mujalonga Sul Mar. “Lo Sport paralimpico – racconta Matteo – mi
permette di avere una maggiore consapevolezza della mia disabilità, riconoscendo i miei deficit, ma allo stesso tempo mi consente di abbattere le barriere di ogni genere, portandomi ad essere alla pari dei miei coetanei e di sfidare anche atleti normodotati e non solo paralimpici. Lo Sport può essere sinonimo di uguaglianza. Quando ero piccolo vedevo la mia disabilità come un grande problema poi crescendo sono riuscito a trovare la condizione ideale, lo sport in questo caso, per riuscire ad esprimere la mia personalità e a raccontare la disabilità come una particolarità della mia persona”. Anche quest’anno la Mujalonga Sul Mar sarà un evento all’insegna dell’ecosostenibilità.
Infatti non verrà utilizzata la plastica ma unicamente materiale compostabile.

’INIZIATIVA “IO STO CON IL BURLO”

L’iniziativa “IO STO CON IL BURLO” prevede nei giorni precedenti e nella domenica dell’evento eventi la vendita delle magliette delle vecchie edizioni della Mujalonga Sul Mar al prezzo di 5€. Le somme raccolte dalla vendite dei capi andranno interamente devolute al progetto, curato dall’Ospedale Pediatrico Burlo Garofolo, dal titolo “Prediction of cardiac injury due to Anthracycline Chemotherapy in paediatric oncological patients using advanced echocardiography and circulating biomarkers”. A Muggia le magliette si potranno ancora acquistare oggi e domani, venerdì 21 aprile, in Piazza Marconi dalle ore 16:00 alle 20:00. Poi la raccolta delle donazioni proseguire Nel Villaggio della Mujalonga Sul Mar in Piazzale Lodovico Salvatore (Porto San Rocco) sabato 22 aprile dalle 10:00 alle 20:00 e domenica 23 aprile dalle 7:00 fino alla conclusione della manifestazione. Inoltre le magliette potranno essere acquistate online.

I TOP RUNNER DELLA MUGGIA 10K

La competizione sarà valida come Seconda Prova del Trofeo Trieste e soprattutto come Campionato Regionale dei 10 km su strada. In campo maschile i favoriti per centrare il bersaglio grosso dovrebbero essere tre atleti keniani: Lengen Lolkurraru (Pegarun Asd), Sammy Kipngetich Meli (Atletica Brugnera Friulintagli) e l’altro portacolori dell’Atletica Brugnera Friulintagli Rodgers Maiyo. In casa Italia le attenzioni saranno soprattutto sul cervignanese del Centro Sportivo dell’Esercito Jacopo De Marchi, esploso proprio tra le file della Trieste Atletica, e Abdoullah Bamoussa, altro atleta della Brugnera Friulintagli. Nella gara femminile la situazione sembra più facile da decifrare con un trio di atlete slovene che dovrebbero giocarsi il successo: Anja Fink, Tina Žežlin e Kim Ameršek dovranno comunque guardarsi le spalle e non sottovalutare possibili sorprese, a partire dalla portacolori della Fratellanza Modena Giulia Cordazzo.

LE ISCRIZIONI

Se la Mini Muja conta 450 partecipanti la Family Color Run e la Muggia 10K al momento contano circa 1000 iscritti. Le iscrizioni si potranno effettuare ancora online, su questo sito, fino alle ore 24:00 di oggi, giovedì 20 aprile, per la Muggia 10K e fino alle ore 18:00 di sabato 22 aprile per la Family Color Run. Inoltre gli interessati potranno iscriversi, soltanto alla Family color run, a Muggia fino a venerdì 21 aprile in Piazza Marconi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Sabato 22 aprile in Piazzale Lodovico Salvatore dalle ore 10:00 alle ore 22:00 e domenica nello stesso posto dalle 09.00 alle 10.00 (prima della partenza).